Lo smeraldo, una delle gemme più desiderate
Quale donna non ha mai sognato uno smeraldo? Un verde che affascina dalla notte dei tempi e che da sempre è considerato come una delle gemme più desiderate.
Pensa che la storia dello smeraldo inizia ai tempi di Cleopatra, che pare fosse affascinata dalla pietra verde (questo il significato della parola smeraldo).
La regina d'Egitto adorava gli smeraldi che al suo tempo e per il suo popolo, rappresentavano rinascita, fertilità, potere ed eterna giovinezza. Ma non solo.
Infatti si credeva che le gemme verdi potessero addirittura curare le malattie degli occhi e donassero, ai possessori, capacità di chiaroveggenza.
Lo smeraldo non è altro che una varietà di quella che è considerata la madre delle gemme, ossia il berillo e ottiene la sua particolare colorazione da tracce di altri elementi in esso presente, come cromo, vanadio e ferro.
Ma qual è lo smeraldo più pregiato? Il più conosciuto e soprattutto quello che per antonomasia è considerato lo smeraldo di qualità superiore, è lo smeraldo colombiano, in quanto la sua purezza e il suo verde brillante sono decisamente migliori delle altre pietre. Questo fa sì che lo smeraldo colombiano però non sia così facile da reperire.
Un'altra pietra di qualità eccelsa è quella proveniente dallo Zambia, dove esiste il secondo più grande giacimento di smeraldi al mondo.Quali sono le caratteristiche dello smeraldo?
Sicuramente il colore rappresenta la caratteristica principale e quella che può guidare più facilmente nella scelta della pietra. Gli smeraldi ritenuti più pregiati sono quelli che posseggono una tonalità più profonda e intensa. Il colore è dovuto alla presenza di elementi di cromo, vanadio e ferro all´interno della pietra preziosa e il verde e la sua tonalità possono variare in base a diversi fattor: la provenienza della pietra, le dimensioni, la limpidezza.