Quante volete ti sei chiesta come riconoscere una perla vera da una falsa?
Come ti sarà capitato di leggere spesso, esistono diversi metodi, ma prima di tutto bisogna fare una principale distinzione:
- le prime si formano naturalmente. Sai come nasce una perla? Nasce all’interno dei molluschi, che creano degli accumuli di carbonato di calcio utilizzati per la difesa dai corpi estranei.
- le perle finte possono essere realizzate con materiali diversi come ad esempio la plastica, il vetro o la porcellana. Vengono sempre ricoperte da uno strato sottile esterno in modo da cercare di imitare l’effetto madreperlaceo delle perle naturali e renderle tutte uguali fra loro nella forma e nel colore.
Vogliamo darti dei piccoli consigli utili sull’autenticità della perla.
Uno dei più diffusi è quello di strofinare leggermente fra i denti la perla, ciò ti permetterà di scoprire la superficie. Se ti trovi davanti ad una superficie liscia la perla sarà senza dubbio falsa, mentre se la superficie è rugosa si tratterà di una perla vera.
Un’altra caratteristica importante è la sua temperatura: le perle vere sono sempre più fredde al tatto. Questo avviene per le reazioni chimico-fisiche che sono proprie dei materiali utilizzati per la realizzazione delle perle artificiali.
Non ultimo, ma importante consiglio, è quello di osservare il foro della perla: le perle vere hanno un foro preciso e senza difetti, in quelle artificiali invece il foro è sempre rovinato proprio perché i materiali utilizzati non sono naturali.
Ti è piaciuto il nostro articolo? Se sì, condividilo sui tuoi canali social.